Il paese di Nalles è considerato la porta della Strada del Vino e si trova immerso in un paesaggio caratterizzato da una vegetazione di vigneti e frutteti
Il comune di Nalles si estende tra i 320 e i 1.000 m s.l.m. A metà strada tra Bolzano e Merano, comprendendo un territorio che va dal fondovalle alle cime più alte, Nalles si adagia nel cuore di un paesaggio fatto di vigneti e frutteti, e rappresenta il paese vinicolo più settentrionale della Strada del Vino. Qui si trova anche Castel Schwanburg, che in passato ospitava la più antica cantina privata dell'Alto Adige.
Dal punto di vista climatico, Nalles gode del clima mite della conca di Merano che, oltre alla coltivazione del vino, favorisce anche quella delle rose, particolarmente frequenti nel paese. Le rose, regine indiscusse dei fiori, sono presenti a perdita d’occhio nel paese, facendogli conquistare così il soprannome di “paese delle rose“.
Nalles è particolarmente amato da escursionisti e appassionati della mountain bike. Soprattutto nel periodo della fioritura dei meli, un soggiorno a Nalles è un’esperienza indimenticabile.
Suggerisci una modifica/correzione