Meran juedisches Museum
Meran juedisches Museum

Museo ebraico e sinagoga

Il museo ebraico ci racconta delle origini della comunità ebraica di Merano

Sapevi che sono stati soprattutto dei medici ebrei a scoprire l'acqua meranese e il suo potere curativo? E che furono sempre loro ad assistere alla prima cura dell'uva offerta agli stranieri? Tutto questo accadde alla fine del XIX secolo, quando la comunità ebraica di Merano fu particolarmente attiva. Vennero edificate diverse opere architettoniche, un cimitero ebraico, alberghi kosher, una sinagoga e un sanatorio. Ed è proprio nella sinagoga che, oggigiorno, si trova il museo ebraico, che mostra documenti e oggetti della comunità ebraica di Merano.

Il Museo si articola in tre sezioni: storia, religione e Shoah. Documenti e oggetti storici, tra cui un rotolo della Torah (probabilmente del XV secolo) e tefillin (filatteri), ripercorrono l'evoluzione della comunità ebraica. La mostra ne illustra l'ascesa, gli anni dello sterminio durante la Shoah, la difficile ricostruzione successiva e l'odierna vita culturale. Viene inoltre affrontato il tema del crescente turismo ebraico fino agli anni '30. Ad esempio, Chaim Weizmann, che sarebbe poi diventato il primo presidente di Israele, soggiornò a Merano.

Gli spazi espositivi della sinagoga sono stati recentemente riallestiti per presentare la collezione in chiave moderna. Il nuovo allestimento è stato curato dall'artista meranese Ulrich Egger. Il progetto è stato finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige e dal Comune di Merano. Il museo si trova a sud-ovest delle Terme di Merano, nel centro storico. Dal parcheggio delle terme lo si raggiunge a piedi in 4 minuti, dai Portici in 10 minuti.

Contatti

Orari di apertura

  • sab 22 feb chiuso
  • dom 23 feb chiuso
  • lun 24 feb 09:00 - 12:00
  • mar 25 feb 09:00 - 12:00
  • mer 26 feb 09:00 - 12:00
  • gio 27 feb 09:00 - 12:00
  • ven 28 feb 09:00 - 12:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2025 (20/01/2025 - 23/03/2025)

  • lun 09:00 - 12:00
  • mar 09:00 - 12:00
  • mer 09:00 - 12:00
  • gio 09:00 - 12:00
  • ven 09:00 - 12:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Tu Bischwat - chiusura 2025 (12/02/2025 - 13/02/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Purim - chiusura 2025 (13/03/2025 - 14/03/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Primavera 2025 (24/03/2025 - 01/06/2025)

  • lun 09:00 - 12:00
  • mar 09:00 - 12:00
  • mer 09:00 - 12:00
  • gio 09:00 - 12:00
  • ven 09:00 - 12:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Pessach - chiusura 2025 (12/04/2025 - 20/04/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Schawuot - chiusura 2025 (01/06/2025 - 03/06/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Estate 2025 (02/06/2025 - 14/09/2025)

  • lun 09:00 - 12:00
  • mar 09:00 - 12:00
  • mer 09:00 - 12:00
  • gio 09:00 - 12:00
  • ven 09:00 - 12:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Autunno 2025 (15/09/2025 - 31/10/2025)

  • lun 09:00 - 12:00
  • mar 09:00 - 12:00
  • mer 09:00 - 12:00
  • gio 09:00 - 12:00
  • ven 09:00 - 12:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Rosch Haschana - chiusura 2025 (22/09/2025 - 24/09/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Jom Kippur - chiusura 2025 (01/10/2025 - 02/10/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Sukkot - chiusura 2025 (06/10/2025 - 13/10/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Schemini Azeret / Simchat Tora - chiusura 2025 (14/10/2025 - 15/10/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ingresso

ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Gli orari di apertura della sinagoga corrispondono a quelli del museo. La chiave per la visita del Cimitero Ebraico è disponibile presso il Museo Ebraico, le due strutture distano 20 minuti a piedi.

Il Museo Ebraico di Merano è aperto tutto l'anno da lunedì a venerdì, sabato e domenica giorni di riposo. Rimane chiuso nei giorni festivi ebraici.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni