meran thermenplatz therme meran
meran thermenplatz therme meran

Terme di Merano

Le Terme di Merano sono un’oasi all’insegna del benessere nel cuore della città di cura Merano

Nel 2005 vennero inaugurate le Terme di Merano che, situate lungo riva del fiume Passirio e al lato opposto del noto Kurhaus, hanno trovato un posto molto centrale, ma allo stesso tempo tantissimo spazio per offrire agli ospiti tutto quello che si può immaginare.

Linee chiare, colori caldi e preziosi materiali caratterizzano questo edificio, progettato dall'architetto Matteo Thun, nato a Bolzano.

Contatti

Orari di apertura

  • mer 16 apr 09:00 - 21:00
  • gio 17 apr 09:00 - 21:00
  • ven 18 apr 09:00 - 21:00
  • sab 19 apr 09:00 - 21:00
  • dom 20 apr 09:00 - 21:00
  • lun 21 apr 09:00 - 21:00
  • mar 22 apr 09:00 - 21:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2025 (24/03/2025 - 14/05/2025)

  • lun 09:00 - 21:00
  • mar 09:00 - 21:00
  • mer 09:00 - 21:00
  • gio 09:00 - 21:00
  • ven 09:00 - 21:00
  • sab 09:00 - 21:00
  • dom 09:00 - 21:00

Estate 2025 - con Parco delle Terme (15/05/2025 - 14/09/2025)

  • lun 09:00 - 21:00
  • mar 09:00 - 21:00
  • mer 09:00 - 21:00
  • gio 09:00 - 21:00
  • ven 09:00 - 21:00
  • sab 09:00 - 21:00
  • dom 09:00 - 21:00

Autunno 2025 (15/09/2025 - 31/10/2025)

  • lun 09:00 - 21:00
  • mar 09:00 - 21:00
  • mer 09:00 - 21:00
  • gio 09:00 - 21:00
  • ven 09:00 - 21:00
  • sab 09:00 - 21:00
  • dom 09:00 - 21:00

Ingresso

biglietto giornaliero - terme (da lunedì a venerdì):

€ 25,00 adulti
€ 25,00 giovani (14-18 anni)
€ 17,00 bambini (4-13 anni)

€ 50,00 biglietto famiglia (3 persone, min. 1 figlio sotto i 14 anni)
€ 8,50 ogni ulteriore figlio

------------------------------------

biglietto giornaliero - terme (fine settimana e festivi):

€ 27,00 adulti
€ 27,00 giovani (14-18 anni)
€ 19,00 bambini (4-13 anni)

biglietto famiglia non disponibile

ingresso gratuito per bambini inferiori ai 4 anni

------------------------------------

biglietto giornaliero - sauna con terme (da lunedì a venerdì):

€ 37,00 a persona

------------------------------------

biglietto giornaliero - sauna con terme (fine settimana e festivi):

€ 39,00 a persona

accesso dai 14 anni in poi se accompagnati da una persona adulta

------------------------------------

giorni di pioggia - biglietto da 3 ore:

€ 19,00 adulti
€ 19,00 giovani (14-18 anni)
€ 14,00 bambini (4-13 anni)

€ 10,00 ogni ulteriore ora (adulti)
€ 5,00 ogni ulteriore ora (bambini)

Ulteriori informazioni

A disposizione anche biglietti da 2 ore e da 3 ore per terme e/o sauna, inoltre biglietti bonus 10+3 gratis oppure 5+1 gratis. In caso di pioggia sono disponibili solo biglietti da 2 ore e da 3 ore, ogni ulteriore ora a pagamento (biglietti giornalieri e biglietti famiglia non disponibili).

Una prenotazione per l'ingresso alle terme o/e alla sauna è consigliata e garantisce l'accesso: tutti i dettagli e i prezzi li trovi su termemerano.it.

La sauna è accessibile da lunedì a venerdì dalle ore 14.00 alle 21.00, sabato, domenica e nei giorni festivi dalle 10.00 alle 21.00, il bistrò da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 19.00, domanica giorno di riposo, MySpa da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 19.00, domanica giorno di riposo.

Le Terme Merano sono aperte ogni giorno tutto l'anno, nei mesi estivi da metà maggio a metà settembre apre anche il Parco delle Terme con le piscine all'aperto.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
  1. Therme Meran

    Terme Merano in dettaglio

    Saune finlandesi, bagni di fieno, bagni “Kneipp” - il benessere e la salute sono al…
  2. Aussenaufnahme Therme

    Le acque termali

    Le acque termali di Merano, leggermente radioattive, aiutano il recupero attivo e…
  3. Molkebad

    Storia della città di cura

    La storia della città di cura Merano racconta di imperatori, principi e numerosi…

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni